- mercatanzia
- mer·ca·tan·zì·as.f. OB1. attività propria del commerciante2. mercanzia\VARIANTI: mercatantia.DATA: fine XIII sec.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Guilds of Florence — The guilds of Florence were secular corporations that controlled the arts and trades in Florence from the twelfth into the sixteenth century. These Arti included seven major guilds (collectively known as the arti maggiori ), five middle guilds (… … Wikipedia
Reino de Italia (Regnum Italiae) — Saltar a navegación, búsqueda El Reino de Italia (Regnum Italiae o Regnum Italicum) fue una entidad política y geográfica sucesora del reino de los lombardos, que circunscrita al norte de la península itálica, pasó de formar parte del Imperio… … Wikipedia Español
domandato — do·man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → domandare, domandarsi 2. agg. LE richiesto, interrogato: grande vergogna sarebbe a colui che rimasse cose sotto vesta di figura o di colore rettorico, e poscia, domandato, non sapesse denudare le sue… … Dizionario italiano
mercanzia — mer·can·zì·a s.f. CO 1. prodotto industriale, derrata o manufatto artigianale che è o può essere oggetto di contrattazione commerciale; partita di merci destinata a essere venduta o acquistata o scambiata: mercanzia di scarto, di prima qualità;… … Dizionario italiano
mercatantia — mer·ca·tan·tì·a s.f. var. → mercatanzia … Dizionario italiano
trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… … Dizionario italiano
mercanzia — /merkan tsia/ s.f. [var. aplologica di mercatanzia ]. 1. (ant.) [attività del mercante: esercitare m. ] ▶◀ commercio, (ant.) mercatura. 2. a. (comm.) [bene economico oggetto di commercio, spec. in quanto considerato all ingrosso: m. di valore, di … Enciclopedia Italiana